I tre articoli che impongono la celebrazione in comune sono i seguenti:
Art. 106 Luogo della celebrazione
Il matrimonio deve essere celebrato pubblicamente nella casa comunale (110) davanti all’ufficiale dello stato civile al quale fu fatta la richiesta di pubblicazione (94, 109);
Art. 109 Celebrazione in un comune diverso
Quando vi è necessità o convenienza di celebrare il matrimonio in un comune diverso da quello indicato nell’art. 106, l’ufficiale dello stato civile, trascorso il termine stabilito nel primo comma dell’art. 99, richiede per iscritto l’ufficiale del luogo dove il matrimonio si deve celebrare.
La richiesta è menzionata nell’atto di celebrazione e in esso inserita. Nel giorno successivo alla celebrazione del matrimonio, l’ufficiale davanti al quale esso fu celebrato invia, per la trascrizione, copia autentica dell’atto all’ufficiale da cui fu fatta la richiesta.
La richiesta è menzionata nell’atto di celebrazione e in esso inserita. Nel giorno successivo alla celebrazione del matrimonio, l’ufficiale davanti al quale esso fu celebrato invia, per la trascrizione, copia autentica dell’atto all’ufficiale da cui fu fatta la richiesta.
Art. 110 Celebrazione fuori della casa comunale
Se uno degli sposi, per infermità o per altro impedimento giustificato all’ufficio dello stato civile, è nell’impossibilità di recarsi alla casa comunale, l’ufficiale si trasferisce col segretario nel luogo in cui si trova lo sposo impedito, e ivi, alla presenza di quattro testimoni, procede alla celebrazione del matrimonio secondo l’art. 107.
Addirittura ad alcune locations è stato concessa la possibilità di celebrare il rito anche all'esterno, in puro stile americano.
Se la location che avete scelto non dovesse godere di queste deroghe, non vi resta che pensare al matrimonio figurativo, previo adempimento degli obblighi e degli oneri legali e burocratici in presenza dei soli testimoni in Comune.
Da non escludere, qualora non si abbiano problemi nello sbrigare prima delle cerimonia figurativa la parte meramente burocratica del rito, è sicuramente la possibilità di organizzare il proprio matrimonio in spiaggia, avendo come cornice naturale le bellissime località balneari italiane, nelle quali vi basterà munirvi di Wedding planners e servizio di catering per allestire un vero e proprio "Wedding on the beach"!
Per conoscere le locations in Italia in cui è possibile celebrare il rito civile e per qualsiasi info riguardante la burocrazia e le peculiarità del matrimonio civile non esitate a contattarci!