C'è un aspetto del matrimonio che
negli ultimi anni ha subito notevoli cambiamenti e non
offrire ai propri invitati e, quindi, commensali,
per quello che sarà, con buone probabilità il ricevimento più
importante delle proprie vite.
La scelta del Menù è strettamente
correlato a diversi fattori: la zona in cui si svolgerà l'evento, la
tipologia di location, lo standard della brigata di cucina della
location o del catering di riferimento.
Un esempio che vorremmo prendeste in
considerazione, e che reputiamo ottimale per un matrimonio che sappia
stupire sia per la bellezza intrinseca di ambienti della location e
contesto paesaggistico, che per la qualità della cucina e della mise
en place, è quello della Country House l'Antico Forziere di Deruta,
in Umbria.
Parliamo di una struttura antica...di
un forziere... che nasconde dentro di sé un tesoro senza il quale
nessun matrimonio potrebbe risultare unico nel suo genere e nessun
Menù potrebbe differenziarsi dall'altro: la creatività!
E' la creatività degli Chefs Rodella,
infatti, a dar vita a piatti e composizioni davvero degne degli
standards più moderni di cucina d'autore. Una creatività che si
fonde al meglio con quella giusta conoscenza della tradizione che in
ogni Menù italiano non può mai mancare, ma che se portare
all'eccellenza ed interpretata in chiave moderna, saprà stupire e
deliziare anche il palato dell'invitato più difficile!
Finger food e monoporzioni moderne ed
eleganti per i vostri aperitivi e buffet, portate impiattate con
estro artistico dagli Chefs Rodella che sapranno appagare non
solo il gusto, ma anche la vista, sono quei dettagli che non possono
mai mancare in un matrimonio moderno e l'Antico Forziere porta queste
soluzioni ad un grado di eccellenza tale, da averci indotti a
consigliarvelo!