Subito dopo aver scelto
la data del matrimonio e aver concluso le pratiche più urgenti,
quali prenotazione della Chiesa, della sala ricevimenti o del
fotografo, si deve subito pensare a che tipo di abito indossare.
Le spose si recano nei
vari atelier anche un anno prima della cerimonia, per far sì che sia
tutto perfetto il giorno delle nozze. Questa abitudine non è così
diffusa nel mondo maschile, sia perché vige l'idea che vestire un
uomo sia più semplice, sia perché è quasi sempre l'ombra della
sposa, unica vera protagonista del matrimonio.
Scegliere un abito da cerimonia uomo non è così facile, anche solo scegliere il colore della
cravatta a volte richiede molto tempo. Recarsi un anno prima della
cerimonia sarebbe esagerato, ma 3 o 4 mesi prima sono il tempo
ideale, per non inciampare in spiacevoli inconvenienti o per evitare
di doversi accontentare di cosa si trova già pronto in negozio.
Il primo passo da seguire
è: la cerimonia si celebrerà di mattina o di pomeriggio?
Per chi non lo sapesse,
ci sono tipologie di abiti adatti solo a cerimonie di mattina, come
ad esempio il tight, e abiti adatti solo a cerimonie serali, come lo
smoking o il frac.
Dopo aver scremato le
possibilità in base all'orario di celebrazione del matrimonio, è
opportuno passare alla scelta del colore. Se la cerimonia si terrà,
per esempio, durante una calda mattina di luglio, è possibile
indossare abiti chiari dai tessuti leggeri oppure osare con accessori
sgargianti; inopportuno sarebbe indossare un abito chiaro in una
cerimonia serale di dicembre.
Infine, avendo già
scelto modello e colore dell'abito, si passa alla scelta degli
accessori: colore e fantasia del gilet, della cravatta o ascot o
papillon, scarpa, cintura, catenina, fiore all'occhiello ecc.
Gli accessori per gli
abiti da cerimonia uomo sono tantissimi, e combinarli adeguatamente
non è facile.
A circa 2 mesi dalla
cerimonia lo sposo dovrà tentare di mantenere stabile il suo peso,
perché modificare un abito a pochi giorni dalla cerimonia è sempre
un rischio da non correre, anche nella migliore delle sartorie. Il
trend è sempre quello di perdere peso, ma lo si deve fare
coscienziosamente e senza esagerare.
La cosa più importante
da tenere a mente è che si tratta di un matrimonio, non di una festa
di laurea o di una cena di gala: lo sposo deve essere impeccabile
tanto quanto la sposa, deve essere un valoroso cavaliere che
accompagna la sua dama all'altare, e non può passare in secondo
piano.
Purtroppo vigono credenze
non propriamente esatte, come quella di abbinare il gilet all'abito
della sposa o la cravatta al vestito della madrina. Sarebbe opportuno
dare una immagine omogenea per far sì che gli abiti delle persone
più importanti non stonino messi uno di fianco all'altro, ma lo
sposo deve anche seguire i suoi gusti e la sua personalità.
Lo sposo non dovrebbe
lasciarsi costringere da altre persone nella scelta dell' abito, in
quanto sarà lui a doverlo indossare per un giorno intero e dovrà
sentirsi a suo agio. Dopo aver scelto l'abito da cerimonia, sarà il
momento di comunicare la scelta a testimoni o papà degli sposi, per
far sì che siano loro ad adeguarsi allo stile scelto dallo sposo.
Lo sposo, da parte sua,
non dovrà imporre abiti di cattivo gusto o esageratamente di
tendenza solo per capriccio. Il fine è quello di rendere quel giorno
un giorno perfetto, e consigliare i testimoni o i papà degli sposi
nella scelta degli abiti in maniera adeguata, anche in base alla loro
conformazione fisica, non può che aiutare nel raggiungimento di quel
fine.
Rispettare un determinato
“dress code”, senza limitare la propria personalità, sia da
parte dello sposo che dei testimoni e degli invitati, contribuirà a
creare un'atmosfera speciale e perfettamente omogenea durante la
cerimonia. Le foto delle nozze sono un ricordo che dura una vita
intera, ed è gratificante constatare che la presentazione generale
era praticamente perfetta.
Purtroppo, per cause di
forza maggiore ma anche per poco buon gusto degli sposi, si sta
diffondendo la pratica dell'affitto dell'abito da sposo. Gli abiti
destinati ad essere affittati sono confezionati in modo tale da poter
vestire più conformazioni fisiche insieme e non hanno un preciso
orientamento stilistico.
Un abito affittato non
avrà la stessa comodità o gli stessi particolari che avrà un abito
acquistato e modificato dallo sposo e per lo sposo. Il servizio di
modifica degli abiti per ogni sposo o il servizio di “su misura”
sono creati appositamente per far sentire speciale il cliente e per
donargli la massima comodità nei movimenti.
Ci sarà sempre qualche
particolare che non andrà bene in un abito affittato: maniche lunghe
o corte, gamba del pantalone larga, punto vita troppo stretto o
troppo alto ecc. e il rischio è quello di dare l'impressione di un
“vorrei, ma non posso”.
Il proprio matrimonio è
l'occasione giusta per acquistare un abito importante che potrà
sempre tornare utile in una cena importante, ad una prima a teatro,
per un importante colloquio di lavoro o altro, sempre nel rispetto
del proprio budget programmato.
Ottavio Nuccio Gala è
un'azienda che produce e commercializza abiti da sposo uomo in 5
collezioni diverse (Gentleman, Black Tie, Fashion, Emotion e Barocco)
che spaziano dal gusto classico a quello più estroso e che
facilmente si adattano ad ogni tipo di gusto e personalità, con
differenti fasce di prezzo ed un eccellente servizio di “su
misura”.
Il personale è altamente
qualificato e aiuta ogni sposo verso la scelta migliore, sia per
quanto riguarda il modello sia per ciò che concerne colori e
tessuti. Tutti gli abiti sono disponibili per essere visionati, con
la possibilità ovviamente di realizzare la propria taglia qualora
fosse temporaneamente esaurita.
Visitando il sito
www.ottavionuccio.com si possono
vedere tutte le proposte del marchio, che risultano essere più di
300; in aggiunta, per avere maggiori consigli sulla scelta del
proprio abito, per scoprire le origini, i miti, le leggende che
girano intorno al mondo della cerimonia, e per essere sicuri di aver
preso la decisione giusta è possibile seguire il blog, www.blog.ottavionuccio.com, dell'azienda dai contenuti
interessanti e sempre aggiornati.