Moderno,
divertente, originale: il matrimonio urban style è l’ultima
frontiera per i novelli sposi. Sono sempre di più infatti le coppie
che rinunciano al matrimonio classico per delle scelte nuove,
alternative e non convenzionali. Casale di campagna, agriturismo in
collina, villa patrizia? No grazie!!! Chi sceglie un matrimonio urban
style è profondamente legato al contesto metropolitano e vuole
celebrare e festeggiare le nozze in città.
Quest’ultima tendenza
in fatto di nozze deriva dal grande apprezzamento per lo stile
industrial e lo stile vintage che stanno letteralmente “spopolando”
nei campi della moda e dell’arredamento. L’elemento fondamentale
di un matrimonio urban style è la scelta della location per il
ricevimento: puntate tutto su gusto minimal, forme asimmetriche e
colori non convenzionali.
Loft,
spazi industriali dismessi, attici e gallerie d’arte sono i luoghi
più ambiti per il ricevimento. La sala da pranzo di un matrimonio
urban style è un ambiente a tratti asettico e la mise en place
rifletterà in tutto e per tutto questo mood metropolitano.Tavoli in
ferro battuto, servizi di piatti e bicchieri in vetro nero lucido,
segnaposto e centrotavola a tema sono perfetti per delle nozze dal
look urbano.
Gli
abiti degli sposi saranno sobri, senza accessori glamour, in tono con
le caratteristiche del matrimonio urban style. Il bouquet è minimal
ma molto elegante e le partecipazioni sono fantasiose e originali.
Anche
le decorazioni floreali saranno all’insegna della modernità con
fiori in vasi di vetro alti, di colore nero o trasparente, come i
grattacieli della grande città. Il menù è a base di finger food,
cibo vegetariano e etnico, cucina ricercata, raffinata e innovativa
per stupire gli invitati.
Moderno,
classico, metropolitano o agreste il matrimonio è un momento unico e
irripetibile, da vivere con gioia. Se state per convolare a nozze
scoprite i segreti per allestire il migliore ricevimento nello
speciale di Dalani dedicato al matrimonio.