Molti pensano che la
fotografia di matrimonio sia un aspetto recente del matrimonio, ma in
realtà affonda le sue radici nel passato, quando agli inizi del '800
le coppie più facoltose, spesso nobili, iniziarono a farsi
fotografare in pose che definire statiche e innaturali sarebbe
eufemistico.
Negli anni la fotografia
ha attraversato momenti evolutivi fondamentali sia in termini di
strumentazione tecnica che di approccio da parte dei fotografi e dei fotoreporter. Come ci insegna il nostro esperto wedding photographer Francesco Russotto,
il matrimonio è da sempre viatico di cambiamenti e riferimento per
trend e mode, ma è anche un vero e proprio laboratorio in cui
concezioni ed idee differenti si confrontano sul campo.
Oggi la fotografia di
matrimonio sta abbandonando quasi totalmente la foto in posa a favore
di quello che viene chiamato wedding reportage o reportage di
matrimonio e, conseguentemente, la figura del fotografo
matrimonialista assume i connotati del fotoreporter.
Essendo principalmente un
fotografo matrimoni Roma, Francesco Russotto ha vissuto in prima
persona e vive tutt'ora ogni fase di cambiamento, che a differenza
del circolo continuo di corsi e ricorsi relativo alla moda sposa,
punta sempre in avanti e sceglie di guardarsi indietro solo e
soltanto quando attingere al passato possa rappresentare un valore
aggiunto, reinterpretabile ed addattabile al presente, come gli
elegantissimi e senza tempo scatti in bianco e nero ad esempio.
In un'era in cui tutto
corre sin troppo rapidamente e nella quale le coppie hanno bisogno di
esprimere le proprie emozioni liberamente, senza condizionamenti, ma
soprattutto in un momento come quello delle nozze in cui lo stress
rischia di schizzare oltre la soglia limite, il ruolo del fotografo è
fondamentale e vestire i panni del fotoreporter di matrimonio aiuta
sicuramente in termini di discrezione e spontaneità.
E' proprio attraverso un
approccio fotogiornalistico che si riesce, inoltre, a realizzare
servizi fotografici di matrimonio davvero unici e mai ripetitivi o
standardizzati, poiché intrisi delle emozioni e delle personalità
di ogni singola coppia di sposi.
La posa è ormai vista
come qualcosa di forzato ed a tratti ridicolo e non importa se
Francesco si ritrovi a fare il fotografo matrimonio Frosinone (come nel caso delle foto che troverete in questo articolo) o a Latina, piuttosto che stia scattando foto a Roma o a Viterbo, l'importante è che si riesca a mettere a propria agio la
coppia, grazie all'empatia che solo un fotoreporter può instaurare,
in maniera naturale.
Parola d'ordine
“autenticità”! Foto autentiche, scatti di rara spontaneità che
possano rappresentare il vostro wedding day in maniera sincera e che
suscitino in voi quelle stesse emozioni anche a distanza di anni,
senza pose anacronistiche o momenti di imbarazzo provocati da
forzature da parte del fotografo.
Sia chiaro, se sarete voi
a chiedere degli scatti con i vostri cari nel rispetto della
tradizione o delle foto in pose divertenti con i vostri amici
invitati da poter poi condividere sui social, nessun fotografo si
tirerà mai indietro, ma il reportage di matrimonio sarà sempre
all'insegna della vostra massima serenità e della naturale
evoluzione dell'evento.
Come sempre ringraziamo il fotografo di Roma Francesco Russotto per il suo contributo professionale e per le sue splendide foto e vi invitiamo a visitare il suo sito: www.francescorussotto.it.
Come sempre ringraziamo il fotografo di Roma Francesco Russotto per il suo contributo professionale e per le sue splendide foto e vi invitiamo a visitare il suo sito: www.francescorussotto.it.