La crisi economica che ha colpito il
mondo intero ed in particolare l'italia negli ultimi anni ha, di
certo, coinvolto anche gli sposi e tutto il comparto dei matrimoni.
Se è vero che il budget a disposizione
delle coppie, specie di quelle più giovani, si sia ridotto
drasticamente è pur vero che il numero di matrimoni celebrati e
festeggiati non sia calato in maniera direttamente proporzionale alle
disponibilità economiche degli sposi o delle loro famiglie.
Prestiti per il matrimonio
Il motivo? Semplice! Molte coppie sono
ricorse a dei prestiti per le cerimonie, tanto da avere un incremento
dei finanziamenti concessi del 14%. A riceverli sono i 40enni ma
anche giovani indipendenti che non hanno a disposizione una liquidità
atta all'organizzazione di un matrimonio degno della concezione
italiana di cerimonia e ricevimento e che non vogliono pesare sul
menage delle proprie famiglie.
Quanto costa sposarsi?
Tutti sognano un matrimonio unico, in
pompa magna, o quantomeno un evento che non manchi di nulla, nella
sua semplicità. Oggi più che mai non è facile quantificare una
cifra standard per ogni voce dei preparativi di matrimonio, in quanto
gli stessi abiti da sposa possono variare da cifre ormai da outlet
fino ad arrivare addirittura a cifre a 4 zeri.
Ecc perché le alternative sono
diventate principalmente due per gli sposi che non vogliono o non
possono contare sulle finanze dei proprio genitori:
evitare una lista nozze e far sapere
agli invitati che si prediligono le intramontabili “buste”;
richiedere un finanziamento per
l'organizzazione del proprio matrimonio, consapevoli di poter contare
successivamente sui regali. E, comunque, richiedere un finanziamento,
per quanto piccolo sia, richiederà delle garanzie non da poco, ben
più importanti di quelle avrebbero richiesto ai nostri genitori
prima della crisi.
Quanti soldi chiedono gli sposi?
Prestito che in media, nei primi tre
mesi del 2017, ammonta a 11.854 euro a coppia, +14,35% rispetto
all’anno scorso e ancora di più se si confronta con il 2013, 9000
euro.
La crisi, quindi, non sembra aver
inibito la voglia di sposarsi delle coppie italiane che pur di avere
il proprio evento e di organizzare un matrimonio di loro gusto sono
disposte ad affrontare il peso di un prestito più o meno importante,
inaugurando la nuova vita insieme con il primo debito condiviso!
Alternative al mutuo per pagare il matrimonio
Se il prestito vi sembra eccessivo e
l'idea di richiedere esplicitamente regali pecuniari attraverso le
buste vi possa sembrare poco opportuno e per nulla elegante,
l'alternativa è quella di creare una lista viaggio di nozze, nella
quale gli invitati potranno contribuire per regalarvi il viaggio di
nozze che avrete pianificato con il vostro agente o tour operator. Il
lato positivo di molte di queste liste nozze è che le agenzie viaggi
permetto agli sposi di decidere quanto budget riservare al viaggio,
quanto ad eventuali pacchetti extra e quanto tenere per sé in quanto
in eccesso rispetto al budget previsto.
In questo modo avrete la possibilità
di far contribuire i vostri invitati ad un vero e proprio regalo come
la vostra Luna di Miele, mantenendo la possibilità di poter
utilizzare parte del denaro donato per coprire le spese di nozze.
Una riflessione è d'obbligo in questo caso... ci chiediamo, per quanto per noi che operiamo nel mondo del Wedding sia importante che il settore venga alimentato da continue richieste e quindi dall'organizzazione di matrimoni in grande stile, se non sia il momento di trovare soluzioni più economiche, ma egualmente eleganti ed emozionanti, per sposarsi?
L'aiuto di un/a Wedding Planner serio/a potrebbe darvi accesso a sconti e trattamenti esclusivi a prezzi ottimali, ma la prima cosa da fare per organizzare un bellissimo matrimonio senza dar fondo a tutte le vostre finanze è, ovviamente, quella di contenere il numero degli invitati e di optare per abiti meno costosi ed un menù che contempli meno portate. Inoltre, sarà il tempo a potervi permettere di risparmiare! Il tempo che dedicherete alla ricerca ed alla comparazione dei preventivi dei diversi fornitori e professionisti coinvolti nell'organizzazione dell'evento.
L'aiuto di un/a Wedding Planner serio/a potrebbe darvi accesso a sconti e trattamenti esclusivi a prezzi ottimali, ma la prima cosa da fare per organizzare un bellissimo matrimonio senza dar fondo a tutte le vostre finanze è, ovviamente, quella di contenere il numero degli invitati e di optare per abiti meno costosi ed un menù che contempli meno portate. Inoltre, sarà il tempo a potervi permettere di risparmiare! Il tempo che dedicherete alla ricerca ed alla comparazione dei preventivi dei diversi fornitori e professionisti coinvolti nell'organizzazione dell'evento.
Sposarsi non è una necessità, ma è qualcosa che dovete sentire prima di tutto come la celebrazione di un sentimento e volerlo condividere è più che normale, ma siamo certi che chi vi vuole bene capirà ogni vostra scelta.