Abbiamo
spesso parlato di quanto per i fotografi di matrimonio sia sempre di
più un problema trovarsi nel bel mezzo di una mischia di
“fotoreporter” amatoriali muniti di smartphone e continueremo a
perorare questa causa, cercando di sensibilizzare sposi ed invitati
circa un utilizzo più moderato e sano dei cellulari e dei social
durante le nozze. Eppure, però, è ormai palese che un matrimonio
2.0 non possa fare a meno dei social e che centinaia di scatti
verranno comunque pubblicati prima, durante e dopo l'evento.
Quindi,
perché non cercare di canalizzare tutti questi scatti, invece di
rischiare di sparpagliarli per tutta la rete senza poterli mai
ritrovare?
La nostra dritta di oggi strizza l'occhio ad un wedding trend sempre più in voga negli USA e nei paesi Scandinavi, ovvero quello di utilizzare
Instagram per creare un album virtuale nel quale raccogliere
tutte le foto scattate da amici e parenti, fra le quali ce ne saranno
di divertentissime.
Al vostro matrimonio 2.0 ci saranno oltre 70 invitati su 100 dotati di smartphone e quindi di una fotocamera digitale che utilizzeranno per immortalare le varie fasi dell'evento.
Dal
momento in cui tutte quelle foto verranno condivise e più della metà
sarà condivisa attraverso i social media, il nostro consiglio è
quello di creare un hashtag
di matrimonio ad
hoc, consigliando di postare gli scatti su
instagram. Potrete utilizzare i vostri nomi, le la data di nozze, o una parola chiave che vi identifichi o identifichi l'evento. L'importante sarà riportare l'invito ad utilizzare l'hashtag in dei piccoli cartelli o in delle romantiche lavagnette in tutte le varie zone della location di nozze, in modo da permettere a tutti gli invitati di utilizzarlo.
Una volta iniziato l'evento non dovrete far altro (potete affidarlo ad un/a testimone di nozze) che utilizzare una App di ricondivisione o di regranning
per postare quella stessa foto anche sul vostro profilo o in una
pagina
instagram
creata appositamente per l'evento.
Questo
vi permetterà di ottenere una gallery che rappresenterà l'album
di nozze virtuale
ed alternativo, nel quale troverete scatti inaspettati e potrete
vedere il vostro giorno più bello dal punto di vista di un invitato.
Sia
chiaro, questo album virtuale non dovrà rappresentare un'alternativa
al fotografo professionista e quindi al vostro vero album di nozze,
ma sarà comunque bello ed emozionante poter rivivere il vostro
evento anche dal punto di vista degli invitati che avranno scattato
quelle foto. Quindi vedetelo come un complemento emozionale, moderno
e spigliato, agli scatti professionali del vostro matrimonio.