Organizzare un matrimonio
significa dover rispettare scadenze, definire dettagli ed il tutto
cercando di non sforare il budget previsto per l'evento, ma non
sempre è così semplice!
Molte coppie si
improvvisano organizzatrici di eventi in quanto pensano di poter
gestire tutto in completa autonomia, nonostante gli impegni
lavorativi e tutte le dinamiche dettate dell'inesperienza, che nella
maggior parte dei casi c'è, nella pianificazione di eventi complessi
come il matrimonio.
Non vorremmo essere
troppo diretti, ma aver dato una mano ad un'amica per le proprie
nozze o aver organizzato una festa di compleanno a sorpresa, non
potrà mai rappresentare uno step sulla scala dell'esperienza
nell'organizzazione di matrimoni.
Eppure, alcune coppie
riescono ad organizzare il proprio matrimonio in maniera impeccabile,
pur senza avere un'esperienza diretta, vuoi per le proprie attitudini
all'organizzazione, vuoi per la capacità di gestire i tempi in
maniera razionale. Il punto, però, è che i dati di molte ricerche
di mercato asseriscono che un matrimonio fai da te costa in media il
20% in più di un matrimonio organizzato da un/a wedding planner
professionista.
Il motivo? E' semplice!
Per far sì che tutto questo venga pianificato con successo e senza
ulteriori fonti di stress, ma soprattutto per ottimizzare ogni
singola voce del budget c'è bisogno di esperienza sul campo e di
conoscenza del settore dall'interno.
A confermarlo è la wedding planner Elena Pomati di Seasons Eventi, che come consulente di wedding planning ha l'arduo compito di dover gestire l'organizzazione completa di matrimoni di ogni genere ed entità.
A confermarlo è la wedding planner Elena Pomati di Seasons Eventi, che come consulente di wedding planning ha l'arduo compito di dover gestire l'organizzazione completa di matrimoni di ogni genere ed entità.
Perché affidarsi ad una
Wedding Planner non significa delegare le scelte, bensì avere la
certezza di non compiere errori e di non fare scelte sbagliate sia in
termini organizzativi, che estetici che, non ultimo, economici!
Una wedding planner
organizza, coordina, supervisiona e dirige, quindi è in grado di dare un filo logico ad ogni scelta ed all'intero evento.
Poter contare su una
wedding planner significa, non solo disporre di idee originali e
creative, ma soprattutto vi permetterà di realizzare un evento unico
e totalmente personalizzato senza lo stress provocato dal timore di
sbagliare o di aver speso troppo per quel determinato dettaglio dei
preparativi.
Se all'estero – come
possiamo constatare dai molti film americani sul tema – la figura
del wedding planner sembra essere più legata ad eventi sfarzosi e
dispendiosi, in Italia questa attività si è ben adattata alle
esigenze delle coppie nostrane integrandosi in un tessuto, quello
delle attività correlate all'organizzazione di matrimoni, già molto
strutturato.
Ecco perché una wedding
planner come Elena Pomati, oggi, deve aver maturato un percorso di
formazione serio e tangibile, ma ancor più deve aver creato una rete
di contatti e collaborazioni che le permettano di presentare agli
sposi un portfolio di proposte che abbiano i requisiti
dell'affidabilità , della qualità dei servizi e/o dei prodotti
forniti, il tutto al giusto prezzo.
Purtroppo, per quanto possa sembrare strano, sono molte le attività che al solo vedere entrare nel proprio negozio o nel proprio studio una coppia di sposi tarano i propri prezzi in base ad un'idea potenziale di budget. Presentarsi con una wedding planner esperta elimina questo problema alla radice, sia che si tratti di collaborazioni già strutturate nel tempo che di attività scelte dagli stessi sposi e fuori dalla cerchia dei partner dell'agenzia di organizzazione matrimoni.
Purtroppo, per quanto possa sembrare strano, sono molte le attività che al solo vedere entrare nel proprio negozio o nel proprio studio una coppia di sposi tarano i propri prezzi in base ad un'idea potenziale di budget. Presentarsi con una wedding planner esperta elimina questo problema alla radice, sia che si tratti di collaborazioni già strutturate nel tempo che di attività scelte dagli stessi sposi e fuori dalla cerchia dei partner dell'agenzia di organizzazione matrimoni.
Quindi se dovessimo racchiudere in 5 punti i pro di un matrimonio con l'aiuto di una wedding planner piuttosto che un matrimonio fai da te sarebbero i seguenti:
- la wedding planner ottimizzerà i tempi grazie alla sua esperienza, così avrete più tempo da dedicare a voi stessi o, magari, per prendervi cura di qualche piccolo dettagli delle nozze a cui tenete particolarmente;
- la wedding planner eliminerà ansie e stress dei preparativi, permettendovi di arrivare alle nozze più sereni e distesi;
- con la wedding planner avrete più sicurezza nella scelta delle attività coinvolte nell'organizzazione del matrimonio: location, catering, fotografi, fioristi, cake designer ecc...
- sarà la wedding planner ad occuparsi degli allestimenti personalizzati per la cerimonia ed il ricevimento, in maniera esperta ed impeccabile, dando un filo logico all'intero evento;
- con la wedding planner potrete risparmiare notevolmente, grazie a convezioni, collaborazioni e conoscenza dei prezzi medi di settore.
Per avere maggiori informazioni riguardo la figura della wedding planner e, nello specifico, circa i servizi proposti agli sposi dalla Seasons Eventi di Elena Pomati, non dovrete far altro che contattarla tramite il sito: www.seasonseventi.it.