In Italia, più che in
qualsiasi altro paese al mondo, c'è un dettaglio che rappresenta
quel ricordo che tutti gli invitati di un matrimonio ricorderanno con
maggior nitidezza e la volontà di ogni coppia di futuri sposi è di
rendere quel ricordo estremamente positivo!
Parlo del Menù di nozze,
ovvero di ciò che gli ospiti andranno a mangiare durante il
ricevimento del vostro matrimonio.
Ecco perché scegliere le
portate del vostro Menù di nozze sarà una scelta fondamentale
nell'ottica
della perfetta
organizzazione di un evento che deve essere unico per voi e per tutti
coloro che lo condivideranno con voi. Se per gli abiti e gli
allestimenti è importante che gli sposi seguano il proprio gusto e
il proprio stile, per quanto concerne il Menù è sempre bene
affidarsi a chi ha esperienza in questo settore per cercare di andare
incontro ad un gusto più generalizzato, senza strafare.
Riassumendo, per essere certi della scelta del Menù di nozze perfetto ci sono due regole:
-Affidarsi a chi si occupa della Ristorazione per ricevimenti di matrimonio da anni;
-Assaggiare varie proposte tramite il menù di degustazione del vostro matrimonio.
Abbiamo, quindi, chiesto un parere allo staff di una location con ristorazione interna
come Villa Valente, a pochi Km da Roma, che da anni realizza Menù di
matrimonio sempre al passo con i tempi, con materie prime di alta
qualità, con riscontri positivissimi da parte di sposi e invitati.
Innanzi tutto, è
fondamentale – ci spiegano da Villa Valente – il Menù di
degustazione per gli sposi: cos'è?
Il menu degustazione del matrimonio è una prova di assaggio del menù scelto che gli sposi fanno dopo aver prenotato la villa e discusso riguardo le varie opzioni di Menù al fine di ridurre le portate da provare durante la degustazione.
Il menu degustazione del matrimonio è una prova di assaggio del menù scelto che gli sposi fanno dopo aver prenotato la villa e discusso riguardo le varie opzioni di Menù al fine di ridurre le portate da provare durante la degustazione.
-Come si svolge?
Normalmente viene organizzato 60
giorni prima della data di nozze, di sera, all’interno della Villa dove
andrete ad organizzare il vostro ricevimento, in modo da
contestualizzarlo al meglio.
-A cosa serve? E come si
compone?
Serve a definire il menù
del matrimonio e si compone di un antipasto, dell'assaggio dei potenziali primi
(generalmente 4), dei secondi con contorno e della torta nuziale con la possibilità di modificare qualcosa una volta assaggiati i piatti.
-Gli sposi hanno qualcuno
dello staff che li consiglia oppure fanno le loro scelte in modo
indipendente?
Ovviamente lo staff è a disposizione degli sposi per consigli e confronti in base ai loro gusti e alle loro esigenze, ma la scelta finale è sempre degli sposi.
-Nel menù si trovano
sempre prodotti diversi anche in base alla stagione?
Sì, è fondamentale offrire agli sposi una ristorazione basata sulla qualità delle materie prime.
-C'è un menù più
scelto di altri? Quale?
Diciamo che il menù più apprezzato è quello a base di carne e pesce.
-Il servizio di
degustazione è compreso nel costo del Menù di nozze?
Sì, menù degustazione è
incluso nel prezzo del menù.
-Lo consigliate sempre
per scegliere il menù? E' un servizio fondamentale al fine di scegliere
Ringrazio, ancora una volta, lo staff della location per matrimonio a due passi da Roma Villa Valente per la disponibilità e per la consuete professionalità espressa attraverso le risposte date alla mia breve intervista.
Per maggiori informazioni e per approfondire il confronto con lo staff della Villa potete visitare il sito: villavalente.com.